Disclaimer
Esclusione di responsabilità
Il contenuto di questo sito web è destinato esclusivamente a scopi informativi. Ci impegniamo a verificare le informazioni presenti su questo sito web, ma decliniamo ogni responsabilità per errori o omissioni o per i risultati derivanti dall’uso di tali informazioni.
Si esclude qualsiasi responsabilità per le informazioni accessibili tramite link esterni. I contenuti offerti provengono da fornitori terzi, per i quali Mirus Software AG non può fornire alcuna garanzia. L’accesso e l’utilizzo di tali link avvengono a rischio e pericolo dell’utente.
Informativa sulla privacy
Con la presente informativa sulla privacy informiamo su quali dati personali trattiamo in relazione alle nostre attività e operazioni, incluso il nostro sito web mirus.ch. In particolare, informiamo per cosa, come e dove trattiamo quali dati personali. Informiamo inoltre sui diritti delle persone di cui trattiamo i dati.
Per singole o ulteriori attività e operazioni possono valere ulteriori dichiarazioni sulla protezione dei dati nonché altri documenti legali come le condizioni generali di contratto (CGC), le condizioni d’uso o le condizioni di partecipazione.
Siamo soggetti al diritto svizzero in materia di protezione dei dati nonché all’eventuale diritto straniero applicabile in materia di protezione dei dati, come in particolare quello dell’Unione Europea (UE) con il regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD). La Commissione europea riconosce che il diritto svizzero in materia di protezione dei dati garantisce un’adeguata protezione dei dati.
1. Indirizzi di contatto
Responsabilità per il trattamento dei dati personali:
Mirus Software AG
Mirus Software AG
Tobelmühlestrasse 11
7270 Davos Platz
Svizzera
datenschutzbeauftragter(at)mirus.ch
Segnaliamo se nel singolo caso vi sono altri responsabili per il trattamento dei dati personali.
1.1 Responsabile della protezione dei dati
Disponiamo del seguente responsabile della protezione dei dati come punto di riferimento per le persone interessate e come interlocutore per le autorità di vigilanza in caso di richieste relative alla protezione dei dati:
Marcel Schwizer
Mirus Software AG
Tobelmühlestrasse 11
7270 Davos Platz
Svizzera
datenschutzbeauftragter(at)mirus.ch
1.2 Rappresentanza per la protezione dei dati nello Spazio economico europeo (SEE)
Disponiamo della seguente rappresentanza per la protezione dei dati ai sensi dell’art. 27 RGPD. La rappresentanza per la protezione dei dati funge da punto di riferimento aggiuntivo per le autorità di vigilanza e le persone interessate nell’Unione Europea (UE) e nel resto dello Spazio economico europeo (SEE) per le richieste relative al regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD):
VGS Datenschutzpartner UG
Am Kaiserkai 69
20457 Hamburg
Germania
2. Definizioni e basi giuridiche
2.1 Definizioni
I dati personali sono tutte le informazioni che si riferiscono a una persona specifica o identificabile. Una persona interessata è una persona i cui dati personali vengono trattati.
Trattamento comprende qualsiasi gestione dei dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure applicate, in particolare la conservazione, la divulgazione, l’acquisizione, la raccolta, la cancellazione, il salvataggio, la modifica, la distruzione e l’utilizzo dei dati personali.
Lo Spazio economico europeo (SEE) comprende gli Stati membri dell’Unione Europea (UE) nonché il Principato del Liechtenstein, l’Islanda e la Norvegia. Il regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) definisce il trattamento dei dati personali come trattamento di dati personali.
2.2 Basi giuridiche
Trattiamo i dati personali in conformità con il diritto svizzero in materia di protezione dei dati, come in particolare la Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e l’Ordinanza relativa alla Legge federale sulla protezione dei dati (OLPD).
Trattiamo – qualora e nella misura in cui sia applicabile il regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) – i dati personali ai sensi di almeno una delle seguenti basi giuridiche:
- Art. 6 comma 1 lett. b RGPD per il trattamento necessario dei dati personali per l’adempimento di un contratto con la persona interessata nonché per l’esecuzione di misure precontrattuali.
- Art. 6 comma 1 lett. f RGPD per il trattamento necessario dei dati personali per la tutela dei legittimi interessi nostri o di terzi, a condizione che non prevalgano le libertà fondamentali e i diritti fondamentali nonché gli interessi della persona interessata. Interessi legittimi sono in particolare il nostro interesse a poter esercitare le nostre attività e operazioni in modo duraturo, facile da usare, sicuro e affidabile nonché a poter comunicare su di esse, la garanzia della sicurezza delle informazioni, la protezione da abusi, l’affermazione di propri diritti legali e il rispetto del diritto svizzero.
- Art. 6 comma 1 lett. c RGPD per il trattamento necessario dei dati personali per l’adempimento di un obbligo legale a cui siamo soggetti ai sensi dell’eventuale diritto applicabile degli Stati membri nello Spazio economico europeo (SEE).
- Art. 6 comma 1 lett. e RGPD per il trattamento necessario dei dati personali per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
- Art. 6 comma 1 lett. a RGPD per il trattamento dei dati personali con il consenso della persona interessata.
- Art. 6 comma 1 lett. d RGPD per il trattamento necessario dei dati personali per proteggere gli interessi vitali della persona interessata o di un’altra persona fisica.
3. Tipo, ambito e scopo
Trattiamo quei dati personali che sono necessari per poter esercitare le nostre attività e operazioni in modo duraturo, facile da usare, sicuro e affidabile. Tali dati personali possono rientrare in particolare nelle categorie di dati anagrafici e di contatto, dati del browser e del dispositivo, dati di contenuto, metadati o dati marginali e dati di utilizzo, dati di localizzazione, dati di vendita nonché dati contrattuali e di pagamento.
Trattiamo i dati personali per quella durata necessaria per il rispettivo scopo o per i rispettivi scopi o legalmente richiesta. I dati personali il cui trattamento non è più necessario vengono anonimizzati o cancellati.
Possiamo far trattare da terzi i dati personali. Possiamo trattare i dati personali insieme a terzi o trasmetterli a terzi. Tali terzi sono in particolare fornitori specializzati di cui utilizziamo i servizi. Garantiamo la protezione dei dati anche presso tali terzi.
Trattiamo i dati personali solo previo consenso della persona interessata, a meno che il trattamento sia consentito per altri motivi legali. Il trattamento senza consenso può essere consentito, ad esempio, per l’adempimento di un contratto con la persona interessata e per le relative misure precontrattuali, per tutelare i nostri interessi legittimi prevalenti, perché il trattamento è evidente dalle circostanze o previa informazione.
In questo ambito trattiamo in particolare le informazioni che una persona interessata ci trasmette volontariamente al momento della presa di contatto – ad esempio tramite posta, e-mail, instant messaging, modulo di contatto, social media o telefono – o al momento della registrazione per un account utente. Possiamo salvare tali informazioni, ad esempio, in una rubrica, in un sistema di Customer-Relationship-Management (sistema CRM) o con strumenti comparabili. Se riceviamo dati trasmessi su altre persone, le persone che li trasmettono sono obbligate a garantire la protezione dei dati nei confronti di tali persone nonché a garantire la correttezza di tali dati personali.
Trattiamo inoltre i dati personali che riceviamo da terzi, che otteniamo da fonti pubblicamente accessibili o che raccogliamo durante l’esercizio delle nostre attività e operazioni, qualora e nella misura in cui tale trattamento sia consentito per motivi legali.
4. Candidature
Trattiamo i dati personali sui candidati e le candidate, nella misura in cui siano necessari per la valutazione dell’idoneità per un rapporto di lavoro o per la successiva esecuzione di un contratto di lavoro. I dati personali necessari risultano in particolare dalle informazioni richieste, ad esempio nell’ambito di un’offerta di lavoro. Trattiamo inoltre quei dati personali che i candidati e le candidate comunicano o pubblicano volontariamente, in particolare come parte di lettere di presentazione, curriculum vitae e altri documenti di candidatura nonché di profili online.
Trattiamo – qualora e nella misura in cui sia applicabile il regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) – i dati personali sui candidati e le candidate in particolare ai sensi di Art. 9 comma 2 lett. b RGPD .
5. Dati personali all’estero
Trattiamo i dati personali fondamentalmente in Svizzera e nello Spazio economico europeo (SEE). Possiamo però anche esportare o trasmettere i dati personali in altri Stati, in particolare per farli trattare o per trattarli lì.
Possiamo esportare i dati personali in tutti gli Stati e territori sulla Terra nonché altrove nell’Universo, a condizione che il diritto locale, secondo la valutazione dell’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) o secondo la decisione del Consiglio federale svizzero, garantisca un’adeguata protezione dei dati nonché – qualora e nella misura in cui sia applicabile il regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) – secondo la decisione della Commissione europea garantisca un’adeguata protezione dei dati.
Possiamo trasmettere i dati personali in Stati il cui diritto non garantisce un’adeguata protezione dei dati, a condizione che la protezione dei dati sia garantita per altri motivi, in particolare sulla base di clausole standard di protezione dei dati o con altre garanzie adeguate. Eccezionalmente, possiamo esportare i dati personali in Stati senza un’adeguata o idonea protezione dei dati, se sono soddisfatti i particolari requisiti di protezione dei dati, ad esempio il consenso esplicito delle persone interessate o un collegamento diretto con la conclusione o l’esecuzione di un contratto. Su richiesta, forniamo volentieri alle persone interessate informazioni su eventuali garanzie o forniamo una copia delle garanzie.
6. Diritti delle persone interessate
Le persone interessate di cui trattiamo i dati personali dispongono dei diritti ai sensi del diritto svizzero in materia di protezione dei dati. Tra questi rientrano il diritto di accesso nonché il diritto di rettifica, cancellazione o blocco dei dati personali trattati.
Le persone interessate i cui dati personali trattiamo possono – qualora e nella misura in cui sia applicabile il regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) – richiedere gratuitamente una conferma se trattiamo i dati personali che le riguardano. In questo caso, le persone interessate possono richiedere informazioni sul trattamento dei propri dati personali, far limitare il trattamento dei propri dati personali, esercitare il proprio diritto alla portabilità dei dati nonché far rettificare, cancellare (“diritto all’oblio”), bloccare o completare i propri dati personali.
Le persone interessate i cui dati personali trattiamo possono – qualora e nella misura in cui sia applicabile il RGPD – revocare in qualsiasi momento un consenso prestato con effetto per il futuro e opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali.
Le persone interessate di cui trattiamo i dati personali dispongono di un diritto di reclamo presso un’autorità di vigilanza competente. L’autorità di vigilanza per la protezione dei dati in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).
7. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per garantire una sicurezza dei dati adeguata al rispettivo rischio. Non possiamo però garantire una sicurezza dei dati assoluta.
L’accesso al nostro sito web avviene tramite crittografia di trasporto (SSL / TLS, in particolare con l’Hypertext Transfer Protocol Secure, abbreviato HTTPS). La maggior parte dei browser contrassegna la crittografia di trasporto con un lucchetto nella barra degli indirizzi.
La nostra comunicazione digitale è soggetta – come fondamentalmente ogni comunicazione digitale – alla sorveglianza di massa senza motivo e sospetto nonché ad altre sorveglianze da parte delle autorità di sicurezza in Svizzera, nel resto d’Europa, negli Stati Uniti d’America (USA) e in altri Stati. Non possiamo esercitare alcuna influenza diretta sul corrispondente trattamento dei dati personali da parte dei servizi segreti, degli uffici di polizia e di altre autorità di sicurezza.
8. Utilizzo del sito web
8.1 Cookie
Possiamo utilizzare i cookie. I cookie – cookie propri (cookie di prima parte) così come i cookie di terzi di cui utilizziamo i servizi (cookie di terze parti) – sono dati che vengono salvati nel browser. Tali dati salvati non devono essere limitati ai cookie tradizionali in forma di testo.
I cookie possono essere salvati temporaneamente nel browser come “cookie di sessione” o per un determinato periodo di tempo come cosiddetti cookie permanenti. I “cookie di sessione” vengono cancellati automaticamente quando il browser viene chiuso. I cookie permanenti hanno una determinata durata di salvataggio. I cookie consentono in particolare di riconoscere un browser alla successiva visita del nostro sito web e quindi, ad esempio, di misurare la portata del nostro sito web. I cookie permanenti possono però essere utilizzati, ad esempio, anche per l’online marketing.
I cookie possono essere disattivati o cancellati in qualsiasi momento, completamente o parzialmente, nelle impostazioni del browser. Senza cookie, il nostro sito web potrebbe non essere più disponibile in tutta la sua estensione. Chiediamo – almeno qualora e nella misura in cui sia necessario – attivamente il consenso esplicito all’utilizzo dei cookie.
Per i cookie utilizzati per la misurazione del successo e della portata o per la pubblicità, per numerosi servizi è possibile un’opposizione generale (“Opt-out”) tramite AdChoices (Digital Advertising Alliance of Canada), la Network Advertising Initiative (NAI), YourAdChoices (Digital Advertising Alliance) o Your Online Choices (European Interactive Digital Advertising Alliance, EDAA).
8.2 File di log del server
Possiamo raccogliere per ogni accesso al nostro sito web le seguenti informazioni, a condizione che queste vengano trasmesse dal vostro browser alla nostra infrastruttura server o possano essere determinate dal nostro server web: data e ora inclusa la zona oraria, indirizzo Internet Protocol (IP), stato di accesso (codice di stato HTTP), sistema operativo inclusa l’interfaccia utente e la versione, browser inclusa la lingua e la versione, singola sotto-pagina del nostro sito web richiamata inclusa la quantità di dati trasmessa, sito web richiamato per ultimo nella stessa finestra del browser (Referer o Referrer).
Salviamo tali informazioni, che possono rappresentare anche dati personali, in file di log del server. Le informazioni sono necessarie per poter mettere a disposizione il nostro sito web in modo duraturo, facile da usare e affidabile nonché per poter garantire la sicurezza dei dati e quindi in particolare la protezione dei dati personali – anche tramite terzi o con l’aiuto di terzi.
8.3 Pixel di tracciamento
Possiamo utilizzare pixel di tracciamento sul nostro sito web. I pixel di tracciamento vengono chiamati anche web beacon. I pixel di tracciamento – anche di terzi di cui utilizziamo i servizi – sono piccole immagini, solitamente non visibili, che vengono richiamate automaticamente quando si visita il nostro sito web. Con i pixel di tracciamento è possibile raccogliere le stesse informazioni dei file di log del server.
9. Notifiche e comunicazioni
Inviamo notifiche e comunicazioni via e-mail e tramite altri canali di comunicazione come ad esempio instant messaging o SMS.
9.1 Misurazione del successo e della portata
Le notifiche e le comunicazioni possono contenere weblink o pixel di tracciamento che registrano se una singola comunicazione è stata aperta e quali weblink sono stati cliccati. Tali weblink e pixel di tracciamento possono registrare l’utilizzo di notifiche e comunicazioni anche in modo personalizzato. Abbiamo bisogno di questa registrazione statistica dell’utilizzo per la misurazione del successo e della portata, per poter inviare notifiche e comunicazioni in modo efficace e facile da usare nonché duraturo, sicuro e affidabile in base alle esigenze e alle abitudini di lettura dei destinatari.
9.2 Consenso e opposizione
Dovete fondamentalmente acconsentire espressamente all’utilizzo del vostro indirizzo e-mail e dei vostri altri indirizzi di contatto, a meno che l’utilizzo sia consentito per altri motivi legali. Per un eventuale consenso utilizziamo, se possibile, la procedura “Double Opt-in”, ciò significa che ricevete un’e-mail con un weblink che dovete cliccare per confermare, in modo che non possa verificarsi un abuso da parte di terzi non autorizzati. Possiamo protocollare tali consensi, inclusi l’indirizzo Internet Protocol (IP) nonché la data e l’ora, per motivi di prova e di sicurezza.
È possibile in linea di principio opporsi in qualsiasi momento alla ricezione di notifiche e comunicazioni, come ad esempio le newsletter. Con tale opposizione, è possibile contemporaneamente opporsi alla registrazione statistica dell’utilizzo per la misurazione del successo e della portata. Restano riservate le notifiche e le comunicazioni necessarie in relazione alle nostre attività.
9.3 Fornitori di servizi per notifiche e comunicazioni
Inviamo notifiche e comunicazioni con l’aiuto di fornitori di servizi specializzati.
Utilizziamo in particolare:
- Mailchimp: Piattaforma di comunicazione; Fornitore: The Rocket Science Group LLC DBA Mailchimp (USA) come società controllata di Intuit Inc. (USA); Informazioni sulla protezione dei dati: Informativa sulla privacy (Intuit) inclusi “Termini specifici per paese e regione” (“Country and Region-Specific Terms”), “Domande frequenti sulla privacy di Mailchimp”, “Mailchimp e trasferimenti di dati europei”, “Sicurezza”, Informativa sui cookie, “Richieste sui diritti di privacy” (“Privacy Rights Requests”), “Disposizioni legali”.
10. Social Media
Siamo presenti su piattaforme di social media e altre piattaforme online per poter comunicare con le persone interessate e informare sulle nostre attività. In relazione a tali piattaforme, i dati personali possono essere trattati anche al di fuori della Svizzera e dello Spazio Economico Europeo (SEE).
Si applicano anche le Condizioni Generali (CG) e le Condizioni d’uso, nonché le informative sulla privacy e altre disposizioni dei singoli operatori di tali piattaforme. Queste disposizioni informano in particolare sui diritti degli interessati direttamente nei confronti della rispettiva piattaforma, tra cui, ad esempio, il diritto di accesso.
11. Servizi di terzi
Utilizziamo servizi di terzi specializzati per poter svolgere le nostre attività in modo duraturo, user-friendly, sicuro e affidabile. Con tali servizi possiamo, tra l’altro, incorporare funzioni e contenuti nel nostro sito web. In caso di tale incorporazione, i servizi utilizzati registrano, per ragioni tecnicamente imperative, almeno temporaneamente gli indirizzi IP (Internet Protocol) degli utenti.
Per scopi di sicurezza, statistici e tecnici necessari, terzi i cui servizi utilizziamo possono trattare dati aggregati, anonimizzati o pseudonimizzati in relazione alle nostre attività. Si tratta, ad esempio, di dati di performance o di utilizzo, al fine di poter offrire il rispettivo servizio.
Utilizziamo in particolare:
- Servizi di Google: Fornitori: Google LLC (USA) / Google Ireland Limited (Irlanda) per gli utenti nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera; Informazioni generali sulla protezione dei dati: “Principi di privacy e sicurezza”, Informativa sulla privacy, “Google si impegna a rispettare le leggi sulla protezione dei dati applicabili”, “Guida alla privacy nei prodotti Google”, “Come utilizziamo i dati da siti web o app che usano i nostri servizi” (Informazioni di Google), “Tipi di cookie e altre tecnologie utilizzate da Google”, “Pubblicità personalizzata” (Attivazione / Disattivazione / Impostazioni).
- Servizi di Microsoft: Fornitori: Microsoft Corporation (USA) / Microsoft Ireland Operations Limited (Irlanda) per gli utenti nello Spazio Economico Europeo (SEE), nel Regno Unito e in Svizzera; Informazioni generali sulla protezione dei dati: “Privacy in Microsoft”, “Privacy (Trust Center)”, Informativa sulla privacy.
11.1 Infrastruttura digitale
Utilizziamo servizi di terzi specializzati per poter usufruire dell’infrastruttura digitale necessaria in relazione alle nostre attività. Ciò include, ad esempio, servizi di hosting e archiviazione da fornitori selezionati.
Utilizziamo in particolare:
- Hostpoint: Hosting; Fornitore: Hostpoint AG (Svizzera); Informazioni sulla protezione dei dati: Informativa sulla privacy.
- Mittwald: Hosting; Fornitore: Mittwald CM Service GmbH & Co. KG (Germania); Informazioni sulla protezione dei dati: Informativa sulla privacy, “Protezione dei dati – Tutto ciò che è importante sul GDPR”.
11.2 Pianificazione degli appuntamenti
Utilizziamo servizi di terzi specializzati per poter fissare appuntamenti online, ad esempio per riunioni. In aggiunta a questa informativa sulla privacy, si applicano anche eventuali condizioni direttamente visibili dei servizi utilizzati, come le condizioni d’uso o le informative sulla privacy.
Utilizziamo in particolare:
- Doodle: Pianificazione appuntamenti online; Fornitore: Doodle AG (Svizzera) come società controllata di TX Group AG (Svizzera); Informazioni sulla protezione dei dati: Informativa sulla privacy, “Condizioni generali per il trattamento dei dati” (“General Terms and Conditions of the Processing of Personal Data”).
11.3 Conferenze audio e video
Utilizziamo servizi specializzati per conferenze audio e video per poter comunicare online. Possiamo così, ad esempio, tenere riunioni virtuali o condurre lezioni online e webinar. Per la partecipazione a conferenze audio e video, si applicano inoltre i testi legali dei singoli servizi, come le informative sulla privacy e le condizioni d’uso.
Consigliamo, a seconda della situazione di vita, di disattivare il microfono per impostazione predefinita durante la partecipazione a conferenze audio o video e di sfocare lo sfondo o di visualizzare uno sfondo virtuale.
11.4 Funzioni e contenuti dei social media
Utilizziamo servizi e plugin di terzi per poter incorporare funzioni e contenuti dalle piattaforme di social media e per consentire la condivisione di contenuti su piattaforme di social media e in altri modi.
Utilizziamo in particolare:
- LinkedIn Consumer Solutions Platform: Incorporazione di funzioni e contenuti di LinkedIn, ad esempio con plugin come il “Share Plugin”; Fornitore: Microsoft; Informazioni specifiche di LinkedIn: “Privacy” (“Privacy”), Informativa sulla privacy, Informativa sui cookie, Gestione dei cookie / Opposizione alle comunicazioni e-mail e SMS di LinkedIn, Opposizione alla pubblicità basata sugli interessi.
11.5 Materiale cartografico
Utilizziamo servizi di terzi per poter incorporare mappe nel nostro sito web.
Utilizziamo in particolare:
- Google Maps inclusa Google Maps Platform: Servizio di mappe; Fornitore: Google; Informazioni specifiche di Google Maps: “Come Google utilizza le informazioni sulla posizione”.
11.6 Contenuti audio e video digitali
Utilizziamo servizi di terzi specializzati per consentire la riproduzione diretta di contenuti audio e video digitali, come musica o podcast.
Utilizziamo in particolare:
- Vimeo: Piattaforma video; Fornitore: Vimeo Inc. (USA); Informazioni sulla protezione dei dati: Informativa sulla privacy, “Privacy”.
- YouTube: Piattaforma video; Fornitore: Google; Informazioni specifiche di YouTube: “Centro privacy e sicurezza”, “I miei dati su YouTube”.
12. Estensioni per il sito web
Utilizziamo estensioni per il nostro sito web per poter utilizzare funzioni aggiuntive.
Utilizziamo in particolare:
- Google reCAPTCHA: Protezione antispam (distinzione tra commenti desiderati da persone e commenti indesiderati da bot e spam); Fornitore: Google; Informazioni specifiche di Google reCAPTCHA: “Cos’è reCAPTCHA?” (“What is reCAPTCHA?”).
13. Misurazione del successo e della portata
Utilizziamo servizi e programmi per determinare come viene utilizzata la nostra offerta online. In questo contesto, possiamo ad esempio misurare il successo e la portata delle nostre attività, nonché l’effetto dei collegamenti di terzi al nostro sito web. Possiamo anche, ad esempio, testare e confrontare come vengono utilizzate diverse versioni della nostra offerta online o parti della nostra offerta online (metodo “test A/B”). Sulla base dei risultati della misurazione del successo e della portata, possiamo in particolare correggere errori, rafforzare contenuti popolari o apportare miglioramenti alla nostra offerta online.
Nell’utilizzo di servizi e programmi per la misurazione del successo e della portata, gli indirizzi IP (Internet Protocol) dei singoli utenti devono essere memorizzati. Gli indirizzi IP vengono in linea di principio abbreviati (“mascheramento IP”), al fine di seguire il principio della minimizzazione dei dati attraverso la corrispondente pseudonimizzazione e migliorare così la protezione dei dati degli utenti.
Nell’utilizzo di servizi e programmi per la misurazione del successo e della portata, possono essere utilizzati i cookie e creati profili utente. I profili utente includono, ad esempio, le pagine visitate o i contenuti visualizzati sul nostro sito web, informazioni sulle dimensioni dello schermo o della finestra del browser e la posizione – almeno approssimativa. In linea di principio, i profili utente vengono creati esclusivamente in forma pseudonimizzata. Non utilizziamo i profili utente per l’identificazione dei singoli utenti. Singoli servizi di terzi, presso i quali gli utenti sono registrati, possono eventualmente associare l’utilizzo della nostra offerta online all’account utente o al profilo utente del rispettivo servizio.
Utilizziamo in particolare:
- Google Analytics: Misurazione del successo e della portata; Fornitore: Google; Informazioni specifiche di Google Analytics: Misurazione anche su diversi browser e dispositivi (Cross-Device Tracking) e con indirizzi IP (Internet Protocol) pseudonimizzati, che solo eccezionalmente vengono trasmessi completamente a Google negli USA, “Privacy”, “Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics”.
14. Disposizioni finali
Abbiamo creato questa informativa sulla privacy con il Generatore di privacy di Datenschutzpartner.
Possiamo adattare e integrare questa informativa sulla privacy in qualsiasi momento. Informeremo su tali adattamenti e integrazioni in forma adeguata, in particolare tramite la pubblicazione dell’informativa sulla privacy aggiornata sul nostro sito web.