Condizioni d'uso Mirus NEO
Aggiornato al: luglio 2025
- AMBITO DI APPLICAZIONE E DEFINIZIONI
1.1 Ambito di applicazione
Il fornitore dell’applicazione è Mirus Software AG, Tobelmühlestrasse 11, 7270 Davos Platz (di seguito “Fornitore”). Le presenti Condizioni d’uso regolano l’utilizzo dell’applicazione Mirus NEO da parte dei dipendenti dei clienti del Fornitore (di seguito “Utente”) nel rapporto con il Fornitore. Le condizioni si applicano a tutte le funzioni e i servizi che Mirus NEO mette a disposizione degli Utenti.
1.2 Parti contraenti
Con la registrazione o l’utilizzo di Mirus NEO come Utente, si instaura un rapporto di utilizzo tra l’Utente e il Fornitore. Il datore di lavoro dell’Utente (cliente del Fornitore) può svolgere un ruolo nell’ambito dell’utilizzo, ma non è al centro delle presenti Condizioni d’uso.
1.3 Definizioni
Mirus NEO si riferisce al portale digitale per i dipendenti (app/applicazione web) del Fornitore. L’Utente è qualsiasi persona fisica che, in qualità di dipendente di un cliente, ottiene l’accesso a Mirus NEO. Il Datore di lavoro si riferisce all’azienda presso cui l’Utente è impiegato e che ha stipulato un contratto con il Fornitore per Mirus NEO.
- AMBITO DEI SERVIZI E FUNZIONI DELL’APPLICAZIONE
2.1 Descrizione dei servizi
Mirus NEO è una piattaforma digitale per la gestione delle informazioni relative al lavoro e per l’interazione tra dipendenti e datori di lavoro. L’applicazione consente agli Utenti di accedere facilmente e da qualsiasi luogo a contenuti e funzioni rilevanti relativi al rapporto di lavoro. L’app offre in particolare le seguenti funzioni principali:
- Consultare il piano turni
- Rilevazione presenze
- Consultare la documentazione retributiva
- Gestione assenze
- Aggiornamento dati anagrafici
- Chat dipendenti
- Notifiche e funzioni aggiuntive
2.2 Gratuità per gli Utenti
L’utilizzo di Mirus NEO è generalmente gratuito per l’Utente. Eventuali costi di connessione o di trasferimento dati (ad es. per l’utilizzo mobile o la connessione internet) sono a carico dell’Utente.
2.3 Nessuna stipula di contratto con i consumatori
Mirus NEO si rivolge esclusivamente ai datori di lavoro (clienti del Fornitore) e ai loro dipendenti nell’ambito di un rapporto di lavoro. Non si tratta di un’offerta ai consumatori ai sensi del diritto di tutela dei consumatori. Non si instaura alcun rapporto contrattuale con utenti finali privati al di fuori di questo contesto.
- AUTORIZZAZIONE ALL’ACCESSO E REQUISITI DI UTILIZZO
3.1 Utenti autorizzati
L’utilizzo di Mirus NEO è consentito esclusivamente ai dipendenti il cui accesso è stato configurato dal datore di lavoro o direttamente dal Fornitore. L’utilizzo dell’applicazione è limitato a scopi di servizio nell’ambito del rapporto di lavoro esistente. Un utilizzo privato, sia dell’intera applicazione che di singole funzioni, non è consentito, a meno che non sia stato espressamente autorizzato per iscritto dal datore di lavoro o dal Fornitore.
In particolare, è vietato l’utilizzo di Mirus NEO:
- per comunicazioni private o archiviazione di dati,
- per attività al di fuori di scopi rilevanti per il servizio,
- per la divulgazione dei dati di accesso a terzi, inclusi i membri della famiglia,
- per l’elaborazione o l’archiviazione di contenuti non correlati al lavoro.
Una violazione di questo vincolo di scopo può comportare l’immediato blocco dell’accesso, la cancellazione dei contenuti e conseguenze in materia di diritto del lavoro. Il Fornitore si riserva espressamente il diritto di adottare misure appropriate in caso di abuso.
3.2 Registrazione e dati di accesso
I dati di accesso (ad es. nome utente e password) devono essere trattati con la massima riservatezza. Non è consentita la divulgazione a terzi. L’Utente è responsabile di tutte le attività che avvengono sotto il proprio account utente, a meno che non sia comprovata una compromissione tecnica.
3.3 Attrezzatura necessaria
Per l’utilizzo di Mirus NEO è necessario un dispositivo finale idoneo con accesso a internet (ad es. smartphone, tablet, PC). L’Utente è responsabile della sicurezza, della protezione e dell’aggiornamento del dispositivo utilizzato. Ciò include in particolare misure come un sistema operativo sicuro, versioni software aggiornate e un’adeguata protezione dell’accesso.
3.4 Requisiti tecnici da parte del Fornitore
Il Fornitore mette a disposizione Mirus NEO in conformità con gli standard tecnici comuni. Tuttavia, non sussiste alcun diritto a determinate funzioni, al supporto della piattaforma o alla compatibilità permanente con tutte le configurazioni di sistema immaginabili. La configurazione e il mantenimento di un accesso funzionante rientrano nella responsabilità dell’Utente.
- OBBLIGHI DELL’UTENTE
L’Utente si impegna a utilizzare Mirus NEO in modo appropriato. Ciò include:
- Aggiornamento dati veritieri e attuali: L’Utente si assicura che tutte le informazioni personali e relative al lavoro inserite siano complete, corrette e aggiornate. Le modifiche – ad es. ai dati di contatto, all’indirizzo o alle coordinate bancarie – devono essere aggiornate tempestivamente, se l’applicazione lo prevede.
- Trattamento confidenziale dei dati di accesso: I dati di accesso (ad es. nome utente, password, codici a due fattori) devono essere trattati in modo confidenziale e non devono essere divulgati a terzi. L’Utente è tenuto ad adottare misure appropriate per impedire l’accesso non autorizzato all’account utente.
- Sicurezza dei propri dispositivi finali: L’Utente è responsabile dell’accesso sicuro a Mirus NEO, in particolare attraverso l’uso di adeguate misure di protezione tecniche (ad es. protezione con password, software aggiornato, protezione antivirus) sui dispositivi utilizzati.
- Trattamento confidenziale delle informazioni di servizio: Le informazioni accessibili nell’ambito dell’utilizzo dell’applicazione (ad es. piani di impiego, assenze, dati personali di terzi) devono essere trattate in modo confidenziale e non devono essere divulgate o utilizzate in altro modo senza autorizzazione.
- Backup dei dati (se necessario): Se i documenti o le informazioni sono forniti esclusivamente tramite Mirus NEO e sono necessari in modo permanente per scopi personali o professionali, si raccomanda di effettuare autonomamente un backup dei dati (ad es. tramite download locale delle buste paga).
- Segnalazione di malfunzionamenti o irregolarità: Problemi tecnici, malfunzionamenti o anomalie rilevanti per la sicurezza in relazione all’utilizzo dell’applicazione devono essere segnalati immediatamente al Fornitore competente o – a seconda delle normative aziendali – al datore di lavoro.
- UTILIZZO NON CONSENTITO E CONTENUTI
È severamente vietato all’Utente utilizzare Mirus NEO in un modo che violi la legge applicabile, le direttive aziendali o l’integrità della piattaforma. In particolare, sono vietati:
- la pubblicazione, il caricamento o la diffusione di contenuti illegali, discriminatori, offensivi, diffamatori o che glorificano la violenza,
- qualsiasi forma di comunicazione offensiva, denigratoria o inappropriata nei confronti di altri Utenti, superiori o terzi tramite le funzioni di comunicazione integrate (ad es. chat, commenti),
- il caricamento o la diffusione di malware, programmi dannosi, file eseguibili o file con comportamento distruttivo o critico per la sicurezza,
- l’uso improprio delle funzioni di trasferimento o archiviazione di file, ad es. per l’archiviazione privata di contenuti non aziendali o protetti da copyright senza autorizzazione,
- qualsiasi tentativo o effettiva elusione delle misure di sicurezza o delle precauzioni tecniche dell’applicazione (ad es. meccanismi di autenticazione, controlli di accesso),
- lo spionaggio, l’intercettazione o la divulgazione non autorizzata di dati personali o aziendali di terzi,
- nonché qualsiasi altra azione che possa compromettere il funzionamento sicuro dell’applicazione o minare la fiducia nella piattaforma.
Le violazioni di queste disposizioni possono comportare l’immediata esclusione dal sistema, misure di diritto del lavoro, nonché conseguenze civili o penali. Il Fornitore si riserva il diritto di adottare misure tecniche (ad es. blocco dell’accesso) in caso di sospetto di utilizzo improprio e di informare le autorità competenti.
- RESPONSABILITÀ PER I CONTENUTI
6.1 Contenuti forniti dall’Utente
L’Utente è l’unico responsabile di tutti i contenuti che inserisce, carica o trasmette tramite Mirus NEO (ad es. messaggi, commenti, note, file). L’Utente deve assicurarsi che tali contenuti non violino disposizioni di legge, diritti di terzi (in particolare diritti d’autore, di protezione dei dati o della personalità) o regolamenti aziendali.
In caso di violazioni delle disposizioni di legge o delle presenti Condizioni d’uso, l’Utente esonera il Fornitore, su prima richiesta, da qualsiasi pretesa di terzi derivante dall’utilizzo illecito dei contenuti. Ciò include anche i costi di una necessaria difesa legale.
6.2 Contenuti forniti dal datore di lavoro
Per tutti i contenuti forniti o gestiti dal rispettivo datore di lavoro – come piani turni, specifiche orarie, documenti o comunicazioni – la responsabilità esclusiva ricade sul rispettivo datore di lavoro. In questo contesto, il Fornitore funge solo da fornitore di servizi tecnici e non si assume alcuna verifica contenutistica o legale di tali contenuti.
6.3 Monitoraggio da parte del Fornitore
In linea di principio, non viene effettuato un controllo preventivo sistematico o automatizzato dei contenuti inseriti dal Fornitore. Tuttavia, il Fornitore si riserva il diritto di adottare misure appropriate in caso di sospetto concreto di utilizzo illecito, improprio o pericoloso per la sicurezza della piattaforma – in particolare in caso di violazione della Sezione 5 “Utilizzo non consentito” –. Ciò può includere, tra l’altro, il blocco temporaneo di funzioni, l’ispezione visiva di singoli contenuti, la registrazione di determinate azioni o – in singoli casi – la cancellazione di contenuti.
Tutte le misure vengono adottate tenendo conto della proporzionalità e in conformità con le leggi sulla protezione dei dati applicabili (GDPR, LPD). Il Fornitore è inoltre autorizzato, in casi giustificati, a informare il datore di lavoro interessato sulle violazioni riscontrate.
- DISPONIBILITÀ DEL SERVIZIO E MANUTENZIONE
7.1 Orario di funzionamento e disponibilità
Il Fornitore si impegna a mantenere Mirus NEO costantemente disponibile nei limiti di quanto tecnicamente ed economicamente ragionevole. Tuttavia, non è possibile garantire una disponibilità della piattaforma in qualsiasi momento e senza interruzioni. Malfunzionamenti tecnici, forza maggiore, interruzioni di rete o altri eventi al di fuori del controllo del Fornitore possono limitare temporaneamente l’utilizzo.
7.2 Lavori di manutenzione
Per il mantenimento della stabilità, sicurezza e funzionalità del sistema sono necessari regolari lavori di manutenzione. Questi possono comportare limitazioni temporanee o interruzioni della disponibilità. Il Fornitore informerà – per quanto prevedibile – in tempo utile e in forma adeguata sulle finestre di manutenzione programmate. Tuttavia, le misure immediate necessarie, come gli interventi rilevanti per la sicurezza, possono essere eseguite anche con breve preavviso e senza preavviso.
7.3 Esclusione di responsabilità in caso di interruzioni e perdita di dati
L’utilizzo di Mirus NEO avviene a rischio e pericolo dell’Utente. Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per l’indisponibilità temporanea, la perdita di dati o le compromissioni dell’usabilità, in particolare a seguito di malfunzionamenti tecnici, misure di manutenzione o forza maggiore. In tali casi non sussiste alcun diritto al risarcimento dei danni, al rimborso del tempo di lavoro o ad altre prestazioni compensative, a meno che non sia comprovata grave negligenza o dolo da parte del Fornitore.
- RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE
8.1 Principi di responsabilità
Il Fornitore è illimitatamente responsabile per i danni causati da comportamento doloso o gravemente negligente. In caso di semplice negligenza, il Fornitore è responsabile solo per la violazione di obblighi contrattuali essenziali (“obblighi cardinali”), ovvero di quegli obblighi la cui esecuzione consente l’utilizzo corretto di Mirus NEO e sulla cui osservanza l’Utente può regolarmente fare affidamento. In questi casi, la responsabilità è limitata al danno prevedibile e tipicamente verificabile.
8.2 Esclusioni di responsabilità
È esclusa la responsabilità per danni indiretti (ad es. mancato guadagno, interruzioni della produzione) nonché per danni consequenziali, perdite di dati o la perdita di impostazioni o input personali, a meno che questi non siano dovuti a grave negligenza o dolo. Lo stesso vale per i contenuti di terzi a cui si accede tramite la piattaforma o che sono stati forniti dai datori di lavoro o dagli Utenti stessi.
8.3 Modifiche di prodotti e funzioni
Il Fornitore si riserva il diritto di adattare o sviluppare ulteriormente funzioni, rappresentazioni o processi tecnici della piattaforma, a condizione che ciò non comprometta in modo significativo la funzionalità principale di Mirus NEO. Tali modifiche possono essere necessarie, ad esempio, per migliorare l’usabilità, per implementare requisiti legali o per lo sviluppo del prodotto.
8.4 Nessuna assunzione di garanzia
Mirus NEO viene fornito nella versione attuale – senza garanzia esplicita o implicita per determinate caratteristiche, disponibilità o idoneità per uno scopo specifico. In particolare, non viene fornita alcuna garanzia per l’assenza di errori in qualsiasi momento, la completezza o la compatibilità con ambienti di sistema individuali.
8.5 Diritto cogente
Le disposizioni precedenti lasciano impregiudicati i diritti legali cogenti, in particolare ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto, del diritto sulla protezione dei dati e in caso di lesioni alla vita, al corpo o alla salute.
- PROTEZIONE DEI DATI E SOVRANITÀ DEI DATI DELL’UTENTE
9.1 Trattamento dei dati personali
I dati personali degli Utenti vengono trattati in conformità con le normative sulla protezione dei dati applicabili, in particolare ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE e della Legge svizzera sulla protezione dei dati (LPD). Il trattamento avviene per scopi specifici, in modo trasparente e tenendo conto del principio di minimizzazione dei dati. Informazioni dettagliate sulla natura, l’ambito e gli scopi del trattamento dei dati sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy.
9.2 Sovranità dei dati dell’Utente
L’Utente mantiene il pieno controllo sui propri dati personali, anche in caso di cambio di datore di lavoro o dopo l’uscita dall’azienda. L’accesso ai propri dati e documenti rimane possibile tramite l’account utente personale, finché l’account non viene eliminato.
9.3 Diritti degli Utenti
Ogni Utente ha il diritto di ottenere informazioni sui dati personali memorizzati che lo riguardano, nonché – se i requisiti legali sono soddisfatti – il diritto di rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati e, se del caso, opposizione a determinati trattamenti. Per esercitare tali diritti, l’interessato può rivolgersi in qualsiasi momento al Fornitore o – nel caso di dati relativi al datore di lavoro – al datore di lavoro competente.
9.4 Sicurezza dei dati
Il Fornitore si impegna a garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati personali trattati e adotta a tal fine adeguate misure tecniche e organizzative (MTO) ai sensi dell’Art. 32 GDPR o dell’Art. 8 LPD. Ciò include, tra l’altro, restrizioni di accesso, crittografia, registrazione e controlli di sicurezza regolari.
9.5 Divulgazione a terzi
La divulgazione di dati personali a terzi avviene solo se sussiste un obbligo legale, se la divulgazione è necessaria per l’adempimento di obblighi contrattuali o se l’Utente ha espressamente acconsentito. In tutti i casi, il Fornitore si assicura che i terzi – in particolare i responsabili del trattamento – siano contrattualmente obbligati a rispettare la protezione dei dati.
- DURATA, CESSAZIONE DELL’UTILIZZO
10.1 Durata del diritto di utilizzo
Il diritto di utilizzo di Mirus NEO sussiste in linea di principio per la durata del rapporto di lavoro esistente con un datore di lavoro collegato alla piattaforma. Durante questo periodo, l’Utente può utilizzare appieno le funzioni messe a disposizione nell’ambito delle presenti Condizioni d’uso.
10.2 Disdetta e disattivazione da parte dell’Utente
L’Utente può interrompere volontariamente l’utilizzo di Mirus NEO in qualsiasi momento. Su richiesta, è possibile richiedere la cancellazione dell’account utente personale o di singoli profili di datore di lavoro collegati tramite l’applicazione. In questo caso, i dati personali rimanenti verranno trattati in conformità con la protezione dei dati ai sensi della Sezione
10.3 Disdetta e blocco da parte del Fornitore
Il Fornitore si riserva il diritto di bloccare l’accesso alla piattaforma o di risolvere il rapporto di utilizzo se l’Utente viola obblighi essenziali delle presenti Condizioni d’uso (in particolare ai sensi della Sezione 5 “Utilizzo non consentito”) o se l’utilizzo compromette la sicurezza o l’integrità della piattaforma. In casi particolarmente gravi, può avvenire una risoluzione senza preavviso. Prima di una disattivazione definitiva, verrà inviata una notifica all’interessato – per quanto possibile.
10.4 Conseguenze della risoluzione
Dopo la risoluzione del rapporto di utilizzo, i dati personali dell’utente verranno cancellati o anonimizzati in conformità con i periodi di conservazione legali, a meno che non sussistano obblighi legali o contrattuali di ulteriore conservazione. Su richiesta, l’interessato riceverà informazioni sull’entità della cancellazione o anonimizzazione. I dati a cui l’utente deve mantenere l’accesso anche dopo la cessazione (ad es. buste paga) rimangono disponibili nell’ambito della sovranità dei dati dell’utente.
- DISPOSIZIONI FINALI
11.1 Modifiche dei Termini di Utilizzo
Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini di Utilizzo in qualsiasi momento con effetto per il futuro, qualora sussista una ragione oggettiva per farlo (ad es. in caso di modifiche legali, tecniche o funzionali). Gli utenti verranno informati in anticipo e in forma adeguata sulle modifiche previste.
11.2 Nessun Accordo Accessorio
Oltre ai presenti Termini di Utilizzo, non sono validi altri accordi orali o impliciti. Accordi o integrazioni individuali richiedono, per la loro validità, la conferma scritta da parte del Fornitore.
11.3 Clausola Salvatoria
Qualora una disposizione dei presenti Termini di Utilizzo sia o diventi, in tutto o in parte, invalida o inapplicabile, la validità delle restanti disposizioni rimane inalterata. Al posto della disposizione invalida subentra una disposizione valida che si avvicini il più possibile allo scopo economico della disposizione originale.
11.4 Legge Applicabile
Si applica il diritto sostanziale della sede del Fornitore, con esclusione del diritto internazionale privato e della Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di merci, a meno che non vi si oppongano disposizioni legali imperative.
11.5 Foro Competente
Nella misura legalmente consentita, il foro competente è la sede del Fornitore. Le disposizioni legali imperative in materia di foro competente – in particolare a favore dei consumatori – rimangono inalterate.
11.6 Contatti
Responsabile:
Fabian Fingerhuth
Mirus Software AG
Tobelmühlestrasse 11
7270 Davos Platz
Svizzera
fabian.fingerhuth(at)mirus.ch
Responsabile della protezione dei dati:
Marcel Schwizer
Mirus Software AG
Tobelmühlestrasse 11
7270 Davos Platz
Svizzera
datenschutzbeauftragter(at)mirus.ch